Realizziamo e ottimizziamo
siti web e-commerce
per le aziende che vogliono
ottenere risultati concreti
Siamo ossessionati dagli obiettivi che il tuo E-commerce dovrà perseguire.
Lavoriamo sulle maggiori piattaforme per disegnare, sviluppare e ottimizzare siti e-commerce dall’aspetto accattivante e altamente performanti!
Amiamo collaborare con i venditori, per aiutarli a scalare il loro business attraverso l’analisi dei dati, e l’ottimizzazione della UX e della CRO.
La nostra esperienza, ti darà una marcia in più rispetto ai tuoi competitor
I nostri consulenti lavoreranno con te, per creare soluzioni efficienti e convenienti per permetterti di avere un vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti!
Abbiamo l’esperienza e la capacità di offrirti una soluzione adatta al tuo business, sia che tu stia partendo da zero o che tu sia un brand affermato.
Non un sito creato
da un modello grafico già fatto
Ti aiutiamo a massimizzare il tuo fatturato creando un negozio ad alto tasso di conversione, affiancandolo ad un modello di business che incrementerà in maniera naturale il lifetime value dei tuoi clienti.
Siamo orgogliosi di essere stati in grado, grazie alla presenza del nostro team di marketing, di risolvere problemi complessi che normalmente affliggono altri sviluppatori, durante la realizzazione di un e-commerce.
ATTENZIONE:
Funzionale non significa efficace!
Se l'offerta è giusta,
i nostri siti vendono, punto.
Lavoriamo Veloci,
ma Mai di Fretta!
Prima di tutto capiamo le tue esigenze, e quelle del tuo mercato di riferimento.
Identifichiamo e diamo priorità a liste di compiti da sviluppare per rendere il tuo sito il più performante possibile.
Subito dopo, cominciamo
il lavoro vero e proprio.
Quali sono le caratteristiche di un e-commerce efficace?
Sicuramente avrai già sentito la storia di qualcuno che dopo aver lanciato un E-commerce, nonostante la pubblicità e l’impegno nella gestione, non è riuscito a rientrare neanche dell’investimento…
è una storia molto comune!
Questo accade per diverse ragioni, in primis quella di non avere una caratteristica differenziante nel proprio business: una USP.
Ma un’altra ragione molto comune è quella di avere un sito che crea troppi “attriti” nel percorso di vendita.
Troppo spesso chi realizza un sito e-commerce, si concentra unicamente su aspetti estetici, senza sapere che è premiante che il sito stesso possa indurre i visitatori a compiere un’azione verso la conversione.
Ottenere una vendita è solo l’inizio; successivamente gli imprenditori necessitano di creare una relazione a lungo termine con il cliente, e incrementare la sua frequenza di acquisto, oltre che il valore transazionale medio.
Per questo è importante non solo lavorare su upsell e cross sell in maniera appropriata, ma anche avere una pagina di ringraziamento successiva al pagamento, che coinvolga il nuovo cliente e lo renda entusiasta della “relazione” appena creata con il tuo brand.
Ogni aspetto deve essere curato nei minimi dettagli, ma soprattutto deve essere fatto su misura
- Sito Responsivo e adattabile a qualsiasi dispositvo
- Pagine di Categoria ottimizzate per SEO e SEA
- Sistema di Ricerca Prodotti Ottimizzato
- Connessione a sistema di marketing automation
- Sistema di vendite Upsell e Cross sell
- Sistema di Recupero Carrelli Abbandonati
- Sistema gestione coupon
- Sezione Blog
- Widget Recensioni
- Sistema di Chat Integrato
- Pop-up su intento di uscita
NON BASTA COPIARE DA SITI AUTOREVOLI
Per vendere online, ogni elemento va curato ad hoc per la tua attività specifica.
Se vendi gli STESSI IDENTICI PRODOTTI, e lo fai NELLO STESSO IDENTICO MODO di un sito noto ed autorevole, perché i clienti dovrebbero acquistare da te?!
Richiedi un sito personalizzato,
e distinguiti dai tuoi concorrenti!
sciogliamo gli ultimi dubbi...
Un e-commerce, per definizione, è un sito Web che consente di acquistare e vendere beni materiali, prodotti digitali o servizi online.
Il commercio, che si tratti di baratto o compravendita di beni e servizi, è un’attività praticata da secoli. Nessuno può essere autosufficiente, da qui la necessità di domanda e offerta di beni e servizi.
Le transazioni economiche vengono effettuate da secoli in tutto il mondo, a livello locale, nazionale, internazionale. Ora pensa di spostare questo concetto nel mondo digitale ed ecco l’e-commerce.
Oggi è relativamente facile avere un sito e-commerce professionale, ti basta contattarci cliccando qua!
Tuttavia, tieni anche presente che con tutto il mondo che va online, le leggi sulla privacy dei dati sono diventate sempre più severe. E prima di iniziare, un'impresa di e-commerce dovresti essere a conoscenza di tutte le politiche legali necessarie per la gestione del tuo sito web.
L'e-commerce, noto anche come e-business o commercio elettronico, non è il sito che vende (o almeno non solo), è semplicemente la vendita e l'acquisto di servizi e beni su un mezzo elettronico, come Internet.
Esso implica il trasferimento elettronico di dati e denaro tra due o più parti. In poche parole, è lo shopping online come lo conosciamo comunemente.
La pratica dell'e-commerce è iniziata negli anni '60, quando le organizzazioni hanno cominciato ad utilizzare la tecnologia “Electronic Data Interchange” (EDI) per trasferire e ricevere i documenti delle loro attività da una parte ad un’altra.
Gli anni '90 hanno visto l'emergere di attività di shopping online, che oggi sono un fenomeno sempre più comune.
Il primo acquisto online in assoluto è stato quello di un CD di Sting, venduto dal rivenditore statunitense NetMarket l'11 agosto 1994.
Ora è diventato così comodo e facile, che chiunque può acquistare qualsiasi cosa direttamente dal soggiorno di casa propria, con pochi clic.
La cosa si è evoluta ulteriormente con l'emergere degli smartphone, dai quali ora puoi effettuare acquisti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, è sufficiente avere il tuo cellulare in tasca.
Praticamente puoi cercare quasi tutti i prodotti o servizi online, senza doverti muovere fisicamente.
Oberlo.in ha dichiarato che "Nei prossimi tre anni, le vendite di e-commerce dovrebbero rappresentare il 15,5% delle vendite al dettaglio in tutto il mondo."
Le tipologie di siti Web E-Commerce sono etichettati o denominati in modo diverso, in base alla funzione che svolgono.
- Business-to-Business (B2B): transazioni elettroniche di beni e servizi tra aziende. Esempio: un'azienda vende prodotti SAS ad altre aziende.
- Business-to-Consumer (B2C): transazioni elettroniche di beni e servizi tra aziende e consumatori. Esempio: acquisti una nuova maglietta da un negozio online.
- Consumer-to-Consumer (C2C): transazioni elettroniche di beni e servizi tra consumatori, principalmente tramite una terza parte. Esempio: vendi il tuo vecchio smartphone su eBay o Olx a un altro consumatore.
- Consumer-to-Business (C2B): transazioni elettroniche di beni e servizi in cui gli individui offrono prodotti o servizi alle aziende. Esempio: un influencer dei social media offre visibilità al proprio pubblico online in cambio di una commissione.